SUPERBONUS 110: IL TRATTAMENTO DELL’ACQUA RIENTRA NELLE DETRAZIONI FISCALI

Il Decreto Ministeriale 26 giugno 2015, cita le Norme Tecniche UNI 8065, aggiornate lo scorso 2019.

Le linee indicano come necessari i sistemi di trattamento e condizionamento chimico dell’acqua per migliorare e soprattutto garantire nel tempo l’efficienza energetica sia degli impianti tecnologici sia di quelli per la produzione di acqua calda ad uso sanitario.

Alle detrazioni fiscali, che includono la Ristrutturazione Edilizia (50%), l’Ecobonus (65%), a partire dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021 si aggiunge il Superbonus (110%) con interventi cosiddetti trainati.

Il Decreto Requisiti Minimi (art. 5,  comma 1, lettera d, punto II) indica che le spese per l’adeguamento dei sistemi di trattamento acqua sono incluse nelle detrazioni fiscali fino al 110%, se eseguite insieme a interventi impiantistici riguardanti la climatizzazione invernale, la produzione di acqua calda e l’installazione di sistemi di building automation.

A pag. 22, tabella n. 4 della guida al Superbonus emessa dall’ Agenzia delle Entrate, sono riportati i limiti di spesa previsti.