Contabilizzazione del calore: modifiche al decreto
Il 13 luglio scorso in Consiglio dei Ministri è passato il provvedimento correttivo del d.lgs. 102/2014 con cui il nostro Governo aveva recepito la direttiva europea sull’efficienza energetica. Per quanto riguarda la contabilizzazione del calore è confermata la scadenza del 31 dicembre 2016 entro la quale i dispositivi di contabilizzazione e termoregolazione dovranno essere installati. Anche per quanto riguarda le sanzioni per gli inadempienti non ci saranno cambiamenti: le multe resteranno infatti da 500 a 2.500 euro per unità immobiliare, in caso di mancata installazione dei dispositivi entro il 31 dicembre 2016.
Il nuovo testo conferma inoltre l’obbligatorietà della UNI 10200, a meno che la 10200 non sia applicabile oppure siano comprovate differenze di fabbisogno termico per metro quadro tra le unità immobiliari superiori al 50%. In presenza anche solo di una di queste due condizioni, il legislatore autorizza il condominio ad accantonare la norma 10200 e a ripartire le spese secondo percentuali fisse.
In pratica, la quota totale a consumo del riscaldamento centralizzato non è più da suddividere interamente secondo i prelievi individuali, bensì per almeno il 70% in base ai prelievi effettivi di energia termica di ogni singolo appartamento. Il restante 30%, invece, va ripartito con altri calcoli, ad esempio in base ai millesimi o ai metri quadri delle varie proprietà. In questo modo, in buona sostanza, si “socializza” una parte dell’extra costo che dovrebbero pagare gli inquilini di abitazioni un po’ svantaggiate, ovviamente parlando dal punto di vista termico.
Concludendo, il condominio che deciderà di applicare la norma UNI 10200 potrà avvalersi di un valido strumento per rendere ragionevole la ripartizione delle spese condominiali per il riscaldamento, mentre qualora il condominio volesse fare a meno dell’adesione alla norma si troverà a gestire infinite discussioni tra gli utenti dei vari piani, in quanto la divisione sarà ovviamente meno chiara.
Comments are closed.