Bonus acqua potabile e credito d’imposta: per saperne di più

Il rito degli aiuti sotto forma di crediti d’imposta si ripete anche con la manovra di bilancio per il 2021, in attesa del voto definitivo del Senato.

In particolare è in arrivo il credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio dell’acqua potabile, con l’obiettivo di razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica per acque potabili.

“La legge di bilancio dal 2021 riconosce un credito d’imposta del 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E 290, per il miglioramento qualitativo delle acque destinate al consumo umano erogate da acquedotti, fino a un ammontare complessivo non superiore, per le persone fisiche esercenti attività economica, a 1.000 euro per ciascuna unità immobiliare e, per gli altri soggetti, a 5.000 euro per ciascun immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale”